Tar Friuli Venezia Giulia, Sezione Prima, 18 dicembre 2020, n. 444
Tar Friuli Venezia Giulia, Sezione Prima, 18 dicembre 2020, n. 444 L’impugnazione di un provvedimento di applicazione di magistrato ordinario non appartiene alla competenza funzionale inderogabile del TAR del Lazio, sede di Roma, ai sensi dell’art. 135, comma 1, lett. a), cod. proc. amm., non trattandosi di provvedimento adottato in conformità delle deliberazioni del Consiglio
Read MoreConsiglio di Stato, Sezione Quarta, 25 novembre 2020, n. 7411
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 25 novembre 2020, n. 7411 E’ inammissibile l’azione di ottemperanza per elusione proposta a fronte di un giudicato, formatosi con riguardo alla interpretazione e applicazione di una disposizione del piano urbanistico comunale, che non contenga ulteriori vincoli conformativi e non limiti la discrezionalità del potere amministrativo, inesauribile, in materia di
Read MoreConsiglio di Stato, Sezione Terza, 25 novembre 2020, n. 7406
Consiglio di Stato, Sezione Terza, 25 novembre 2020, n. 7406 Revocazione per errore di fatto relativa a giudizio su interdittiva antimafia – In via rescindente, sussiste l’errore di fatto nel caso di errata percezione del contenuto materiale degli atti del giudizio, che abbia indotto l’organo giudicante a decidere sulla base di un falso presupposto fattuale
Read MoreTar Lazio, Sezione Seconda Quater, 28 febbraio 2020, n. 2645
Tar Lazio, Sezione Seconda Quater, 28 febbraio 2020, n. 2645 Dall’equiparazione delle infrastrutture di reti pubbliche di telecomunicazioni alle opere d’urbanizzazione primaria deriva la possibilità di ubicare le prime in qualsiasi parte del territorio comunale, essendo compatibili con tutte le destinazioni urbanistiche, secondo un principio di capillarità della localizzazione degli impianti, in funzione di realizzazione
Read More
ll Quaderno ANCI per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore – Avv. Giangiorgio Macdonald
ll Quaderno ANCI per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore – Avv. Giangiorgio Macdonald ANCI ha rilasciato un quaderno operativo finalizzato a fornire agli enti locali e agli ETS gli strumenti idonei per attuare le diverse tipologie di partenariato attualmente normativizzate, delineandone le caratteristiche e le peculiarità, anche al fine
Read More“Il soccorso istruttorio negli appalti e negli altri procedimenti”, in Giurisprudenza Italiana n. 11/2016 – Avv. Andrea Manzi
“Il soccorso istruttorio negli appalti e negli altri procedimenti”
Read MoreCorte Costituzionale, 24 giugno 2020, n. 119
Corte Costituzionale, 24 giugno 2020, n. 119 La Corte costituzionale ha respinto le questioni di costituzionalità sollevate in relazione a una norma di interpretazione autentica della legge sul c.d. “piano casa” emanata dalla Regione Veneto nel 2009 (art. 64 L.R.V. n. 30/2016) stabilendo: – che nel punto di equilibrio tra la potestà legislativa esclusiva dello
Read More– “Il nuovo soccorso istruttorio”, di Andrea Manzi e Paolo Caruso in Urbanistica e appalti n. 8-9/2016
“Il nuovo soccorso istruttorio”, di Andrea Manzi e Paolo Caruso Leggi in in Urbanistica e appalti n. 8-9/2016
Read More“Le direttive in attesa di tempestivo recepimento non si impongono al giudice nazionale – Il commento”, in Urbanistica e appalti n. 6/2016 – Avv. Andrea Manzi
“Le direttive in attesa di tempestivo recepimento non si impongono al giudice nazionale – Il commento” Consiglio di Stato, Sez. III, 25 novembre 2015, n. 5359 – Pres. Cirillo – Est. Deodato – RomeoGestioni S.p.a. c. INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Prelios Integra S.p.a. e altri Leggi in in Urbanistica e appalti n.
Read More“Le nebbie che avvolgono l’avvalimento non si diradano – Il commento”, in Urbanistica e appalti n. 10/2015 – Avv. Andrea Manzi
“Le nebbie che avvolgono l’avvalimento non si diradano” CONSIGLIO DI STATO, Sez. III, 19 maggio 2015, n. 2539 – Pres. Cirillo – Est. D’Alessio – T.F.M.– Tecnica Facility Management S.p.a. c. Consorzio Stabile Miles ed Azienda Unità Sanitaria Locale di Frosinone Leggi il commento in in Urbanistica e appalti n. 10/2015
Read More
