Sei Anni di Eccellenza Confermata dal Sole 24 Ore
Sei Anni di Eccellenza Confermata dal Sole 24 Ore Anche nel 2024, lo Studio Legale Manzi continua a distinguersi, essendo stato confermato per il sesto anno consecutivo tra i migliori studi legali dell’anno. Questo riconoscimento è stato ottenuto grazie alla accurata valutazione condotta dalla ricerca del Sole 24 Ore, confermando il nostro impegno costante verso
Read MoreCorte Costituzionale, 10 maggio 2019, n. 113
Corte Costituzionale, 10 Maggio 2019, n. 113 Sanzioni per collazione abusiva di cartelli pubblicitari ovvero in modo difforme rispetto a quanto consentito dal provvedimento autorizzatorio – previsione di sanzione più elevata per la installazione difforme rispetto a quella integralmente abusiva – illegittimità dell’art. 23, comma 12, del codice della strada per irragionevolezza – conseguente applicabilità
Read MoreConsiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 luglio 2020, n. 13
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 luglio 2020, n. 13 Il progettista indicato ai sensi dell’art. 53 del d.lgs. n. 163 del 2006 non può essere considerato concorrente né operatore economico, essendo un professionista esterno incaricato di redigere il progetto esecutivo. Pertanto, anche a prescindere dal divieto di avvalimento “a cascata”, non può far ricorso
Read MoreCorte Costituzionale, 31 marzo 2021, n. 54
Corte Costituzionale, 31 marzo 2021, n. 54 Ricorso dello Stato in Corte costituzionale per pretesa violazione dell’art. 117 Cost. – idoneità di una fonte secondaria a esprimere principi fondamentali delle materie di competenza legislativa concorrente – sussiste allorché in settori squisitamente tecnici gli atti statali di normazione secondaria intervengano a completare la normativa statale primaria
Read More“La regola della sostituibilità dell’impresa ausiliaria vale solo per il futuro” in Urbanistica e appalti n. 2/2018 – Avv. Andrea Manzi
“La regola della sostituibilità dell’impresa ausiliaria vale solo per il futuro” Corte di Giustizia UE, Sez. I, 14 settembre 2017, causa C-223/16 – Pres. Silva de Lapuerta – Est. Rodin – Casertana Costruzioni S.r.l. c. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche della Campania e del Molise – Agenzia
Read MoreTar Friuli Venezia Giulia, Sezione Prima, 18 dicembre 2020, n. 444
Tar Friuli Venezia Giulia, Sezione Prima, 18 dicembre 2020, n. 444 L’impugnazione di un provvedimento di applicazione di magistrato ordinario non appartiene alla competenza funzionale inderogabile del TAR del Lazio, sede di Roma, ai sensi dell’art. 135, comma 1, lett. a), cod. proc. amm., non trattandosi di provvedimento adottato in conformità delle deliberazioni del Consiglio
Read MoreConsiglio di Stato, Sezione Quarta, 25 novembre 2020, n. 7411
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 25 novembre 2020, n. 7411 E’ inammissibile l’azione di ottemperanza per elusione proposta a fronte di un giudicato, formatosi con riguardo alla interpretazione e applicazione di una disposizione del piano urbanistico comunale, che non contenga ulteriori vincoli conformativi e non limiti la discrezionalità del potere amministrativo, inesauribile, in materia di
Read MoreConsiglio di Stato, Sezione Terza, 25 novembre 2020, n. 7406
Consiglio di Stato, Sezione Terza, 25 novembre 2020, n. 7406 Revocazione per errore di fatto relativa a giudizio su interdittiva antimafia – In via rescindente, sussiste l’errore di fatto nel caso di errata percezione del contenuto materiale degli atti del giudizio, che abbia indotto l’organo giudicante a decidere sulla base di un falso presupposto fattuale
Read MoreTar Lazio, Sezione Seconda Quater, 28 febbraio 2020, n. 2645
Tar Lazio, Sezione Seconda Quater, 28 febbraio 2020, n. 2645 Dall’equiparazione delle infrastrutture di reti pubbliche di telecomunicazioni alle opere d’urbanizzazione primaria deriva la possibilità di ubicare le prime in qualsiasi parte del territorio comunale, essendo compatibili con tutte le destinazioni urbanistiche, secondo un principio di capillarità della localizzazione degli impianti, in funzione di realizzazione
Read Morell Quaderno ANCI per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore – Avv. Giangiorgio Macdonald
ll Quaderno ANCI per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore – Avv. Giangiorgio Macdonald ANCI ha rilasciato un quaderno operativo finalizzato a fornire agli enti locali e agli ETS gli strumenti idonei per attuare le diverse tipologie di partenariato attualmente normativizzate, delineandone le caratteristiche e le peculiarità, anche al fine
Read More- 1
- 2